Giovanni Tomasini, designer e direttore creativo di Studio7B, presenta il marchio Franco Catalini.
In un giorno che potremmo definire "qualsiasi" succede che, al bancone di un bar, Mattia Pasini (1991) giovane diplomato in architettura ed arredo, incontra Franco Casotto (1964) esperto
![]() |
Franco Catalini - Papillon in legno d'olivo |
falegname ed abile ebanista, titolare dell'omonima ditta di restauro.
La Casotto Restauri si occupa principalmente di mobili antichi, ma anche di pezzi moderni su
misura, progettati a PC. Quello che però porta Mattia a collaborare con Franco, è la profonda
passione per il lavoro e la smisurata cultura per il legno e gli stili, di cui lui dispone.
Tempo dopo, in un altro giorno che potremmo anch'esso definire "qualsiasi" succede che Mattia,
appassionato di papillon, ne voglia uno in legno per un matrimonio, ma fra i molti in vendita online
non ne trovi di suo gusto. La soluzione per Franco è più che ovvia: "Perchè non ne facciamo uno
noi?" dice.
Con fare "michelangiolesco", i due selezionano un piccolo blocchetto di legno pregiato ed
osservandolo, nella loro mente il risultato è già chiarissimo. Seguendo le indicazioni del giovane
apprendista, il maestro disegna, sgrossa e scolpisce; si sofferma, saggia con i polpastrelli la
consistenza del legno, le venature, i volumi e poi ricomincia a trasferire tutta la sua conoscenza
nella fedele sgorbia, scalzando l'ennesimo truciolo. Nessuna colorazione o smalto, la finitura è
naturale al 100%, ad esaltarne colore e lucentezza è infatti un trattamento con cera d'api.
Dalla selezione del legno al papillon finito, ci vogliono giorni di lavoro, il risultato è pura passione,
un piccolo capolavoro di artigianato italiano.
Talmente ottimo che le richieste sopraggiungono sempre più numerose, tanto da spingere i due
artigiani a coniare il marchio "Franco Catalini", numerare i singoli pezzi unici e realizzare (a mano)
un packaging degno dell'oggetto.
Perchè "Franco Catalini"? Questa è un'altra storia che merita di essere raccontata da Mattia e
Franco quando vi consegneranno il vostro primo papillon in legno.
La Casotto Restauri si occupa principalmente di mobili antichi, ma anche di pezzi moderni su
misura, progettati a PC. Quello che però porta Mattia a collaborare con Franco, è la profonda
passione per il lavoro e la smisurata cultura per il legno e gli stili, di cui lui dispone.
Tempo dopo, in un altro giorno che potremmo anch'esso definire "qualsiasi" succede che Mattia,
appassionato di papillon, ne voglia uno in legno per un matrimonio, ma fra i molti in vendita online
non ne trovi di suo gusto. La soluzione per Franco è più che ovvia: "Perchè non ne facciamo uno
noi?" dice.
![]() |
Franco Casotto & Mattia Pasini con una delle loro creazioni |
osservandolo, nella loro mente il risultato è già chiarissimo. Seguendo le indicazioni del giovane
apprendista, il maestro disegna, sgrossa e scolpisce; si sofferma, saggia con i polpastrelli la
consistenza del legno, le venature, i volumi e poi ricomincia a trasferire tutta la sua conoscenza
nella fedele sgorbia, scalzando l'ennesimo truciolo. Nessuna colorazione o smalto, la finitura è
naturale al 100%, ad esaltarne colore e lucentezza è infatti un trattamento con cera d'api.
![]() |
Alcuni pezzi, unici e numerati della produzione Franco Catalini |
un piccolo capolavoro di artigianato italiano.
![]() |
Ognuno dei papillon "Franco Catalini" è realizzato a mano |
artigiani a coniare il marchio "Franco Catalini", numerare i singoli pezzi unici e realizzare (a mano)
un packaging degno dell'oggetto.
![]() |
Franco Catalini - Papillon in legno MADE IN ITALY |
Franco quando vi consegneranno il vostro primo papillon in legno.
Giovanni Tomasini