Giovanni Tomasini, designer e direttore creativo di Studio7B, ci parla di
Dario Colombo, aka BICE Bicycles
Dario
Colombo: ingegnere, urbanista, ricercatore...ha lavorato persino per
l'ospedale San Raffaele di Milano; oltre a questo vi possiamo dire
che non ha nemmeno trent'anni ed è già fra i telaisti più
promettenti del panorama italiano.
Dai
progetti di elettronica digitale, agli studi di urbanistica per
strade a dimensione di bici, fino allo sviluppo di ciclo officine
studentesche; le sue attività convergono sempre più a senso unico
verso la sua grande passione, la bicicletta!
Vivere
la bicicletta a 360° significa utilizzarla, studiarla, amarla ed
infine costruirla; Dario lo sa bene, perché le due ruote sono nel
suo DNA.
Avido
di sapere, inizia frequentando corsi e workshop pedinando i grandi
maestri, studiando sodo e sperimentando molto senza paura di
sporcarsi le mani. “Quando ho cominciato avevo solo un seghetto e
delle lime” racconta il giovane Colombo, ma pedalata dopo pedalata,
il grande sogno inizia a prender forma. Il suo piccolo laboratorio
cresce e si “popola” di macchinari, frese, dime, acciaio,
forcellini e carbonio; il tutto per creare biciclette di alta
qualità, progettate, saldate e limate da Dario, con i migliori
materiali ed una precisione maniacale. Nasce il marchio “BICE Bicycles”.
![]() |
Mod. COLDE - Type: 29er - Bice Bicycles - Photo: Emanuele Barbaro |
Non basta ancora!
Per
essere un bravo telaista bisogna entrare in intimità con le due
ruote, infatti gran parte delle scelte che BICE propone sui propri
telai sono date anche dall'esperienza maturata sul campo. Nei “giorni
di riposo” non troverete mai Dario disteso sul divano o in un
centro commerciale ma piuttosto in una
pozza di fango durante una
gara di ciclocross oppure scalando mulattiere su una 29er.
Non basta ancora!
![]() |
Mod. Croce geared - Type: Ciclocross - Bice Bicycles - Photo: Emanuele Barbaro |
Non basta ancora!
Non
dimentichiamoci che Colombo è prima di tutto un ingegnere, sa bene
che la ricerca dei migliori materiali e la scelta delle tecniche
costruttive, sono determinanti per la buona riuscita del lavoro. Per
un piccolo produttore avere l'attenzione e la considerazione dei più
rinomati fornitori non è per nulla facile, talvolta bisogna
letteralmente corteggiarli, oltre che saper dimostrare con i fatti il
proprio valore.
Non basta ancora!
Ogni telaio “Made in Bice” è realizzato in maniera sartoriale, su misura per ogni cliente, per far ciò bisogna avere un'approfondita conoscenza dell'ergonomia legata ai parametri costruttivi, il tutto ovviamente rapportato alla tipologia di bici da costruire. Questo comporta per il giovane telaista, ulteriori studi teorici, su rari tomi dalle teorie talvolta contrastanti, quindi da comprovare empiricamente.
Non basta ancora!
Ogni persona è diversa e ha necessità diverse, pertanto, molto è il tempo che Dario investe per comprendere al meglio le esigenze dei suoi clienti. Questo comporta (quando la distanza non è troppa) incontri in laboratorio per prove e misurazioni, nonché lo scambio di almeno un centinaio di mail per ogni realizzazione.
Molti costruttori si specializzano su una singola tipologia, Dario no, come se non bastasse ha scelto di seguire la strada più difficile; le sue mani hanno creato qualsivoglia tipologia di bici: dalle 20inch alle mountain 29er, fatbike, cargobike, touring, gravel, ciclocross, pista e via dicendo. Manca solo il tandem.
Ma
chi glielo fa fare?
Dario è caparbio, è il suo carattere e se glielo chiedete lui vi risponderà che soddisfare le necessità del cliente attraverso i frutti della propria passione è una sensazione impagabile che spinge lui, come pochi altri artigiani in Italia, a portare avanti ancora oggi questo difficile lavoro.
Queste sono le principali ragioni per le quali una bicicletta “BICE Bycicles” è speciale sotto ogni punto di vista.
Non basta ancora!
Ogni telaio “Made in Bice” è realizzato in maniera sartoriale, su misura per ogni cliente, per far ciò bisogna avere un'approfondita conoscenza dell'ergonomia legata ai parametri costruttivi, il tutto ovviamente rapportato alla tipologia di bici da costruire. Questo comporta per il giovane telaista, ulteriori studi teorici, su rari tomi dalle teorie talvolta contrastanti, quindi da comprovare empiricamente.
![]() |
Mod. Croce single speed - Type: Ciclocross - Bice Bicycles - Photo: Emanuele Barbaro |
Non basta ancora!
Ogni persona è diversa e ha necessità diverse, pertanto, molto è il tempo che Dario investe per comprendere al meglio le esigenze dei suoi clienti. Questo comporta (quando la distanza non è troppa) incontri in laboratorio per prove e misurazioni, nonché lo scambio di almeno un centinaio di mail per ogni realizzazione.
Molti costruttori si specializzano su una singola tipologia, Dario no, come se non bastasse ha scelto di seguire la strada più difficile; le sue mani hanno creato qualsivoglia tipologia di bici: dalle 20inch alle mountain 29er, fatbike, cargobike, touring, gravel, ciclocross, pista e via dicendo. Manca solo il tandem.
![]() |
Dario Colombo - Bice Bicycles - Photo: DU RUE |
Dario è caparbio, è il suo carattere e se glielo chiedete lui vi risponderà che soddisfare le necessità del cliente attraverso i frutti della propria passione è una sensazione impagabile che spinge lui, come pochi altri artigiani in Italia, a portare avanti ancora oggi questo difficile lavoro.
Queste sono le principali ragioni per le quali una bicicletta “BICE Bycicles” è speciale sotto ogni punto di vista.
Nessun commento:
Posta un commento