Giovanni Tomasini, designer e direttore creativo di Studio7B, presenta i giovani designer selezionati per l'iniziativa desAUT di dentroCASA EXPO.
 |
dentroCASA EXPO 2016 |
DentroCASA EXPO è la prima “fiera verticale” dedicata all'arredamento, al design e all'architettura; un fil rouge di stile che si snoda su ben 14 piani, nella torre Nord del prestigioso centro direzionale Tre Torri di Brescia.
Giunta
alla seconda edizione in verticale, dentroCASA EXPO è
una realtà attiva dal 2012, che raccoglie
l'eredità della storica manifestazione BresciaCASA, per
anni punto di
riferimento per Brescia, provincia e non solo, nell'ambito
dell'interior design, dell'abitare e del lifestyle.
Come
nell'edizione 2015, la direzione ha voluto dedicare ampio spazio ai
giovani designer emergenti under 35, con l'iniziativa DES-AUT ovvero
Designer Autoproduttori, a
loro
sono state riservate ampie
aree
espositive al piano 9 e 6; iniziativa
per la quale mi sono occupato personalmente, con il supporto del mio
studio Studio7B, della selezione e coordinazione degli young
designers coinvolti.
La
selezione dei giovani creativi non è stata facile, ma la fatica ha
dato i suoi frutti, potrete
infatti ammirare
negli spazi DES-AUT progetti originali
e molti progetti inediti
che
spaziano fra i più attuali
temi, come la stampa 3d, l'upcycling, la salvaguardia ambientale,
l'autoproduzione artigianale ed il moderno ready made.
 |
Serena Fanara con le sue lmpade "Desert Light" |
Partendo
dal nono piano troverete le suggestive e
coloratissime lampade
“desert
light” della designer ed Architetto Serena Fanara, realizzate con
tecnologia 3d printing a filamento, utilizzando una bioplastica di
origine vegetale, il PLA.
 |
Maria Laura Sala di ARTFUL con l'appendi abiti MODO |
A
seguire, Maria Laura Sala ed Ambra Pisati, aka ARTFUL DESIGN
presentano con orgoglio la loro ultima creazione MODO: un appendi
abiti multifunzione dallo stile impeccabile; la qualità dei
materiali e l'accuratezza data dalla lavorazione artigianale lo
rendono un oggetto
di prim'ordine, che
può competere tranquillamente con i pezzi delle case più
prestigiose.
 |
Ada e Nicolò con l'arnia urbana Bubble BeeHive |
Sullo
stesso piano l'interessante progetto BUBBLE BEEHIVE, un nuovo
concetto di arnia per rilanciare l'apicoltura urbana, frutto dei due
giovani
designer
Ada Bisziok e Nicolò Donna. Nato
come progetto universitario alla LABA Libera Accademia delle Belle Arti di Brescia,
si sta finalmente concretizzando, raccogliendo crescenti consensi ed
interesse sia da parte del pubblico che dagli esperti di settore.
 |
Andrea Danelli di REDESIGN |
Sempre
al piano 9, Martina Vitali ed Andrea Danelli, dopo un'esperienza
estera, nella capitale britannica, tornano in Italia per esordire con
il loro brand REDESIGN: mobili e complementi frutto di un upcycling
diverso da quello a cui ci siamo abituati, tuttaltro che scontato e
noioso, il loro stile estremamente vivo, frizzante e colorato emana
un ottimismo contagioso.
 |
Jessica Pea |
Al
sesto piano troviamo la laureanda Jessica Pea, iscritta all'accademia
di belle arti Santagiulia di Brescia, con diversi prototipi di
lampade e sistemi di illuminazione che esplorano l'utilizzo della
carta e
del metallo, fra stile e funzionalità.
 |
I progetti del collettivo TID e del designer Fabio Crimi, in mostra. |
Ultimi
ma non per importanza, troviamo Fabio Crimi, di cui abbiamo già
parlato in questo blog nello scorso articolo, che traccia mappe
stellari con il suo “Star Map” e
presenta due nuovi pezzi, le lampade 2CV e Bowl;
affiancato dal noto collettivo milanese TID (The Interior Design) che
mette in campo arredi ed oggetti d'uso comune, firmati da giovani
designer di rilievo internazionale. Sotto
l'ala di TID troviamo infatti
talentuosi
creativi come
Layla
Mehdi Pour, iraniana di nascita e Italiana d'adozione, con il suo
sale e pepe “FëlFël”; Silvia Cassetta con l'originale
utensile da cucina “Pipoliva”; i
“deliziosi” sgabelli Makastool di LI-VING, brand nato
dall’incontro di Antonio Lauriola, Nicola Troiano e Vito Vero; le
fioriere in cementite sono invece firmate da “Pollo Design” di
Bollate.
Anche per il 2016
dentroCASA EXPO ha quindi mantenuto tutte le promesse organizzando
una fiera completa e di alto livello in una location mozzafiato
(ammettiamolo...anche per le scale) e rinnovando la profonda fiducia
ed il vitale supporto a giovani creativi autoproduttori nazionali ed
internazionali.
Giovanni Tomasini
Nessun commento:
Posta un commento