Kevin è una piccola lampada da tavolo autoprodotta, in due varianti: acciaio inox lucido oppure alluminio anodizzato; a breve vedrà la luce anche una versione in marmo.
![]() |
Kevin - Alluminio anodizzato Kevin - Acciaio inox
|
La
linea è essenziale e pulita, la
forma molto regolare. Oggetto
ispirato alla scuola
di ULM e alla
filosofia progettuale del rettore
Max Bill, promotore
della “Gute
Form” (antitesi dello Styling), corrente secondo la quale il
miglior design è da
proporsi con forme
oneste, slegato da mode e tendenze passeggere.
Cosa penso osservando Kevin? Mi rimanda inconsciamente alla mitica lampada Kartell, KD27 di Joe Colombo e starebbe benissimo a fianco della Tube Chair, dello stesso designer. La seconda cosa che penso è che ci voleva proprio una lampada così: regolare, discreta e minimale...perché nessuno ci ha mai pensato? In verità il tema è stato affrontato recentemente dalle italiane Calligaris, con Evo (discutibile) e Offiseria, con Vela (interessante). Credo che la lampada di Pasotti li abbia se non affiancati, addirittura superati, in stile, qualità e criterio produttivo; su tutti i fronti quindi.
Cosa penso osservando Kevin? Mi rimanda inconsciamente alla mitica lampada Kartell, KD27 di Joe Colombo e starebbe benissimo a fianco della Tube Chair, dello stesso designer. La seconda cosa che penso è che ci voleva proprio una lampada così: regolare, discreta e minimale...perché nessuno ci ha mai pensato? In verità il tema è stato affrontato recentemente dalle italiane Calligaris, con Evo (discutibile) e Offiseria, con Vela (interessante). Credo che la lampada di Pasotti li abbia se non affiancati, addirittura superati, in stile, qualità e criterio produttivo; su tutti i fronti quindi.
![]() |
Lampada Kevin - Design: Stefano Pasotti |
Kevin
è realizzata tramite la nuova tecnologia “taglio laser tubo 3D”,
la testina robotizzata scivola
veloce, sospesa su
un cilindro metallico cavo ed in pochi secondi il corpo lampada è
pronto; minimo l'impiego
di energia così
come lo
scarto produttivo;
niente saldature,
piegature o rifili ulteriori.
![]() |
Stefano Pasotti |
Dietro
a tutto ciò Stefano Pasotti, classe 1986, cresciuto a Lumezzane,
centro nevralgico dell'industria bresciana, passa l'infanzia giocando
fra i macchinari ed il magazzino della piccola azienda di famiglia,
produttrice di casalinghi. Formatosi
in un istituto tecnico, studente
lavoratore, si
laurea in Design presso la LABA di Brescia ed in breve tempo passa
all'altro lato della cattedra, divenendo docente di “Tecnologie dei
materiali”. Funzionalità
e semplicità, non solo nella
forma ma anche nella produzione,
sono le ossessioni di Stefano, concetti
perfettamente sintetizzati nei suoi progetti.
Foto: STUDIO22 - Nicola Tirelli
Foto: STUDIO22 - Nicola Tirelli
Nessun commento:
Posta un commento