La Lombardia è senz’ombra di dubbio la capitale del design italiano, con oltre 6.200 imprese nel campo della produzione di mobili; risulta addirittura la prima regione in Europa, a dispetto della crisi.
![]() |
Il progetto BABY TRON alla fiera HOMI di Milano. |
Giulia Kron Morelli è uno dei 40 talenti lombardi under 35, selezionati nel 2016 per l’iniziativa “Design Competition Creatività³”. Il progetto, di Regione Lombardia con ADI Associazione per il Disegno Industriale e Fiera Milano, ha portato una frizzante ventata di creatività, all’HOMI di Settembre, la grande fiera dedicata alla persona ed agli stili di vita, recentemente conclusasi a Rho.
A ricordarci che il design del futuro è giovane, c’è Giulia con la sua poltroncina componibile Baby Tron, un oggetto in legno a misura di bambino: divertente, colorato, facilmente smontabile e trasportabile.
![]() |
La seggiola Baby Tron della designer Giulia Kron Morelli |
La robusta seggiola è in verità molto di più, si tratta di quattro oggetti in uno; una volta montata, può contenere ben due sgabelli ed un pratico cubo portaoggetti, sfilabili dalla seduta.
Ogni bimbo è unico e speciale, per questo motivo, sullo schienale è previsto uno spazio personalizzabile, nel quale si inserisce un “cammeo” a rilievo, realizzato con le tecnologie della stampa 3D e del taglio laser, tecniche che Giulia ha potuto affinare presso il FabLab di Brescia, del quale è co-fondatrice insieme a Michele Faini ed Eliana Valenti.
![]() |
Baby Tron, robusta, sicura e facilmente smontabile. |
La poltroncina si compone di soli 5 pezzi in legno, leggera e compatta, è trasportabile con l’apposito trolley di cartone, che il bambino può portare sempre con sè.
Tratto distintivo della designer italo-svizzera è saper conciliare la tradizione alle più evolute tecnologie produttive e materiali, con un occhio sempre rivolto alla sostenibilità.
![]() |
La designer Giulia Kron Morelli con il prototipo della sedia Baby Tron. |
Nessun commento:
Posta un commento