Fabio Biavaschi è un brillante designer canturino, che dopo anni di importanti esperienze e collaborazioni, maturate fra Italia ed Inghilterra, nel 2013 sceglie di emigrare a Melbourne, in Australia. Qui fonda “BIA.d_fabiobiavaschi.designstudio” ed imposta con successo la sua attività di creativo.
![]() |
Fabio Biavaschi - Foto di Martina Gemmola |
Scagn è il termine dialettale con cui viene definito, il rudimentale sgabello da mungitura monogamba, tipico degli allevatori d'altura del nord Italia. Un oggetto tanto umile quanto pratico, in grado di offrire massimo comfort, anche nelle situazioni più estreme: in pendenza o in piano, nel fango e nella sporcizia così come sull'erba.
![]() |
Lo sgabello Scagn del designer Fabio Biavaschi |
Scagn è un autentico progetto di “Emotional Design”, come dichiara l'autore stesso: “È davvero un prodotto che arriva dal mio passato, sono spesso legato ad esperienze di vita vissuta quando progetto e questo è un ricordo di infanzia che ho voluto realizzare.”
![]() |
Il designer Fabio Biavaschi sul suo sgabello Scagn |
I primi prototipi sono realizzati in Italia, dopodichè opta per un'azienda indiana con la quale collabora, puntando su legni autoctoni come l'Indian Rosewood (Palissandro Indiano), che può vantare una singolare ventura, così come l'Indian Teak.
Fabio Biavaschi, sebbene oltreoceano, continua a collaborare con aziende italiane; è senz'altro un designer da seguire ed il suo talento è comprovato dai numerosi premi e riconoscimenti, nazionali ed internazionali, che non manca di aggiudicarsi costantemente.
Nessun commento:
Posta un commento