Matteo Salghetti è un giovane geometra ventisettenne, laureato in Interior Design e cresciuto a Sale Marasino, sulle sponde del lago d'Iseo, un gioiello incastonato fra le province di Brescia e Bergamo. Specchio d'acqua che ha recentemente ospitato il “The Floating Piers” di Christo e dove è nata la leggendaria azienda d'imbarcazioni Riva.
Matteo ha senz'altro colto l'arte, la creatività e l'abilità artigiana che sembrano ribollire da quelle acque lacustri, inoculandola in tutti i suoi progetti, d'arredo e di design.
È durante la fiera DentroCASA Expo 2015, che Matteo conosce Massimiliana Brianza, anch'essa fra i giovani designer selezionati per l'iniziativa desAUT. Massimiliana è una creativa che si occupa principalmente di “visual” per aziende, ovvero l'analisi di prodotti e la progettazione di ambienti, atti a valorizzarli. Questo lavoro è senz'altro fonte di grande ispirazione, che ha portato alla nascita di vari progetti sperimentali, diventati poi dei complementi d'arredo, proprio come “Stelo”.
![]() |
Matteo Salghetti e Massimiliana Brianza |
I due creativi iniziano quindi un percorso insieme, con un obiettivo comune; quello di comunicare emozioni, esperienze ed idee, attraverso forme, colori e materiali che abbiano un forte impatto sulla vita delle persone.
La lampada Stelo è una delle loro ultime creazioni, un oggetto semplice che racchiude significati mistici derivanti anche dalla “Geometria Sacra”. La piramide, il triangolo ed in particolar modo il cono, sono elementi geometrici che storicamente rappresentano perfezione e stabilità; catalizzatori universali di energie, da ridistribuire ed impiegare. I cappelli dei maghi, le coppe degli alchimisti, le guglie delle chiese, non a caso ricalcano tutti questa particolare forma.
![]() |
La lampada "Stelo" in cemento e ottone |
I materiali come le forme, sono elementari: il cemento (armato) per la base, grezzo e grigio; in contrapposizione al luminoso tubolare d'ottone, disponibile in finitura lucida oppure satinata spazzolata.
![]() |
Lampada Stelo - Design by: Matteo Salghetti & Massimiliana Brianza |
Unico “orpello decorativo” concesso su questo oggetto essenziale è l'opzione di avere una nota di colore, alla base del cono; blu marine, il colore della contemplazione e della spiritualità.
www.matteosalghetti.it - www.massimilianabrianza.com
Nessun commento:
Posta un commento